Verona: Tosi, su Fondazione Arena da Civati dibattito lunare
Verona, 5 luglio 2016 (AdnKronos) - "Quando leggo che Civati
chiede al sottoscritto di rinunciare al progetto di privatizzare la Fondazione
Arena credo – se mi si consente di rubare una terminologia d'attualità della
sinistra – di trovarmi di fronte a un 'dibattito lunare'". Così il sindaco
di Verona, Flavio Tosi replica all'esponente del Pd.
"Per riportarlo sulla terra, ricordo allora a Civati
che la situazione attuale di commissariamento della Fondazione Arena di Verona
è arrivata attraverso un provvedimento del Ministro Franceschini sulla base
della legislazione speciale di cui alla legge 112/2014 che disciplina e
regolamenta le Fondazioni lirico/sinfoniche; che, una volta terminato il
commissariamento, la Fav tornerà alla gestione ordinaria con la nomina del
nuovo Consiglio di Indirizzo e quindi del Sovrintendente", spiega Tosi.
"Casomai spetterà ancora al Ministro Franceschini, se
lo riterrà, proporre un Disegno di legge di riforma delle Fondazioni
lirico/sinfoniche - di tutte non solo della nostra - che introduca elementi di
garanzia di una gestione più manageriale e privatistica e meno soggetta alla
scelleratezza di alcuni sindacati, come autorevolmente proposto da alcuni
imprenditori e professionisti veronesi e da noi condiviso; di sicuro un Sindaco
non può riformare una Fondazione, non abbiamo al momento facoltà legislativa ”,
conclude Tosi.
fonte: http://www.liberoquotidiano.it/news/cultura/11926254/verona--tosi--su-fondazione.html
di seguito il Comunicato Stampa di Civati in risposta alle dichiarazioni del sindaco di Verona Tosi rilasciate ad ADN Kronos:
_____________________
di seguito il Comunicato Stampa di Civati in risposta alle dichiarazioni del sindaco di Verona Tosi rilasciate ad ADN Kronos:
COMUNICATO STAMPA
Civati
(Possibile): “Apprendo con piacere che
il sindaco Tosi non ha più intenzione di privatizzare l’Arena di Verona”
“Apprendo con piacere che il
sindaco Tosi non ha più intenzione di privatizzare l’Arena di Verona.
La capacità di cambiare opinione
è sempre apprezzabile in un uomo politico. Soprattutto da parte di chi come
Tosi si è tanto speso nella direzione della privatizzazione.
Ricordo ai non veronesi e ai
veronesi come nell’aprile di quest’anno, la stampa dava la notizia della
volontà del sindaco Tosi di procedere alla privatizzazione della Fondazione
attraverso la costituzione della “Arena Lirica Spa”, i cui soci fondatori
avrebbero dovuto essere il Comune, la Camera di Commercio, la Fondazione
Cariverona e un fondo di investimento finanziato da capitali di privati.
E ancora in data 26 giugno 2016, Tosi dichiarava che:
l’attuale commissario straordinario dell’Arena «Fuortes ha già posto le basi
per una gestione di tipo privatistico della Fondazione, improntata a una
maggiore efficienza. Bisogna proseguire in questa direzione». Mentre sempre
sulla stampa veronese in data 28 giugno 2016, l’imprenditore Giuseppe Manni e
gli avvocati Giovanni Maccagnani e Lamberto Lambertini dichiaravano di aver
presentato al Ministro Franceschini il progetto “Arena Spa” il quale prevede una
“conduzione più privatistica della Fondazione” e che il Ministro stesso avrebbe
molto apprezzato.”
“E’ interessante come Tosi nella sua
dichiarazione di oggi alla fine però chiami in causa il ministro Franceschini
suggerendogli di proporre un Disegno di legge “di riforma delle Fondazioni
lirico/sinfoniche", di tutte, naturalmente, compresa quella di Verona,
nella direzione della privatizzazione.
Le vie del Partito Democratico e
dei suoi nuovi alleati sembrano proprio infinite”: lo dichiara in una nota il
deputato di Possibile Pippo Civati commentando le dichiarazioni di Flavio Tosi
rilasciate oggi ad ADN Kronos.
Possibile (Verona)
Nessun commento:
Posta un commento